
La nuova generazione di console è sempre più vicina ed ogni istante che passa rafforza il grande interrogativo di ogni appassionato: quale console next-gen comprare?
Prima di sviscerare l’argomento è doveroso partire da un presupposto, piuttosto scontato a dire il vero, ma da tenere bene a mente: potendoselo permettere, l’ideale sarebbe averle tutte. Quest’ovvietà deve essere obbligatoriamente citata perché ogni piattaforma offre vantaggi di cui un giocatore a tutto tondo dovrebbe godere.
Purtroppo però non siamo tutti imparentati con i Berlusconi o i Ferrero di turno, di conseguenza capita di dover effettuare delle scelte per quel che riguarda la gestione del nostro budget, ed essendo i videogiochi un ludos piuttosto costoso difficilmente, almeno agli inizi, potremo godere dei vantaggi dell’intera next-gen. A mio avviso il discorso si deve scindere in 2 grandi tronconi ed ognuno di noi deve porsi una domanda: siete videogiocatori a tutto tondo, oppure (visto che mi seguite) siete solo amanti di FIFA?
Se siete videogiocatori a tutti tondo, a mio avviso il passato inciderà tantissimo nella scelta finale. Se siete amanti di una particolare esclusiva è naturale acquistare la console che vi garantisce, in caso di release futura, di poter continuare a giocare alla saga tanto amata. Inoltre è probabile che nel corso del tempo abbiate apprezzato più titoli legati a quella specifica console, ed ovviamente le possibilità di vederne realizzati i seguiti sulla medesima console di next-gen sono notevoli. Senza contare che nel tempo è possibile che abbiate stretto delle amicizie videoludiche che vorreste poter continuare a coltivare, ed anche in questo caso è più probabile che si decida di proseguire con la console successiva a quella già utilizzata. In questo caso quindi il mio consiglio è quello di rimanere fedeli al marchio della console già posseduta per proseguire insieme l’avventura anche nella prossima generazione, magari valutando bene i titoli in release al lancio per stabilire il momento migliore d’acquisto.
Se invece siete solo amanti di FIFA il discorso cambia, perché con il passare del tempo la forbice che separa l’esperienza xbox e quella playstation si sta allargando a favore della console targata Sony, che offre un maggior bacino d’utenza e tutti i vantaggi di mercato che ne conseguono. Fortunatamente non siamo ancora ai livelli di esperienza totalmente piatta offerta su Pc, ma è innegabile che l’esperienza xbox sta rapidamente galoppando proprio in questa direzione e poiché l’acquisto di una console next-gen vincola per anni a tale scelta la fruizione dei prossimi capitoli di FIFA, non me la sento davvero di consigliare l’acquisto di una console che potrebbe offrire nel prossimo futuro un’esperienza meno appagante. Nei prossimi giorni rilascerò un articolo che parla nel dettaglio di quando effettuare l’eventuale acquisto.
Ovviamente esiste anche una terza possibilità, ossia non appartenere a nessuno dei 2 tronconi citati perché nuovi dell’universo videoludico. Se interessati a FIFA ed alla compravendita vale il medesimo discorso fatto per chi si conferma amante di FIFA, se invece non siete particolarmente interessati probabilmente l’Xbox è la console che potrebbe fare per voi: la microsoft tenterà tramite i servizi di rosicchiare il terreno perso nei confronti della Sony e già da adesso si intravedono ghiottissime occasioni per chi si è perso ottimi titoli. Probabilmente sarà questa la console che vi permetterà di “giocare di più, pagando di meno” ed è quindi, a mio avviso, il terreno ideale per chi si affaccia per la prima volta al mondo dei videogiochi.
Ps – Inutile specificare che l’articolo è basato, come da titolo, solo sulle console next-gen e quindi non prende in considerazione il Pc gaming o la Nintendo Switch (che ad oggi non ha ancora annunciato ufficialmente una nuova console, per quanto da mesi si vociferi dell’esistenza di un futuro modello “pro” a 4k). Inutile specificarlo dicevo, ma lo faccio ugualmente perché, conoscendo l’utente medio, qualcuno probabilmente era già pronto a sottolineare l’assenza appena citata. Vi conosco, mascherine.