
Ho sempre vissuto a due velocità la passione per il calcio: ad un periodo “invernale” in cui rasenta quasi l’ossessione ha sempre fatto da contraltare un periodo “estivo” di totale distacco, una sorta di respiro necessario per ricaricare le batterie prima di lanciarsi con rinnovato vigore nella nuova annata calcistica.
Negli ultimi anni questo modo di vivere il calcio viene ancora più esacerbato dalla gestione che l’EA ha del titolo calcistico per antonomasia: FIFA. A meno che non abbiate delle fette di prosciutto abnormi davanti agli occhi, è palese anche all’ultimo degli idioti il calo qualitativo attraversato dalla serie e soprattutto la mastodontica quantità di errori a cui assistiamo impotenti nel corso dell’anno, non a caso sempre più persone abbandonano il gioco durante l’anno “in corso” e spesso questo distacco avviene in anticipo rispetto all’anno precedente. Penso dunque che venga spontaneo ai più domandarsi *SE* dare o meno fiducia alla casa canadese ancora una volta, anche alla luce della decisione di affrancarsi dalla FIFA per quel che concerne nome e parte dei diritti.
Personalmente sono convinto di una cosa: salvo miracoli, ci sono ottime probabilità che anche quest’anno ci ritroveremo dinanzi ad un titolo controverso il cui cammino sarà denso di errori e momenti di sconforto, e questo per il semplice fatto che la concorrenza è talmente debole che non viene richiesto chissà quale impegno o attenzione in casa Ea per assicurarsi le vendite a cui aspirano (dopotutto viviamo in una condizione in cui per molti l’alternativa a Ea Sports Fc è rinunciare completamente al calcio, e non tutti sono disposti a farlo).

Perché acquistare Ea Sports Fc allora? Se la consapevolezza di assistere ad una nuova annata di “incomprensioni”(partite decise dallo script, promo settimanali che rendono obsolete le card troppo in fretta, gameplay modificato dopo un paio di mesi, sbc buggate, pack sballati ecc) è più forte della vostra voglia di calcio allora la risposta è semplice: state alla larga da Ea Sports Fc, il vostro fegato ve ne sarà grato. Se invece fate parte di quella schiera di malati di calcio (quelli che non riescono a fare a meno di impugnare il pad dopo una vittoria della squadra del cuore, quelli che sentono il bisogno di sfogare con una partita la tensione dello studio o vogliono spegnere il cervello dopo una giornata di lavoro con qualche bell’azione) che senza giocarlo non ci sanno stare, allora per mancanza di reali alternative farete vostro Ea Sports Fc anche quest’anno.
Ed invece per quelli che, come me, si ritrovano a metà strada fra questi due mondi? Personalmente la vivo in maniera alquanto serena e consiglio il medesimo approccio: considero Ea Sports Fc un videogioco come un’altro e come tale mia spetto che la spesa affrontata sia bilanciata da una resa di ore giocate proporzionata. Sono convinto che le 100€ di costo del titolo saranno bilanciate da un centinaio d’ore di gioco garantite (complice anche il fatto che spesso il gameplay più divertente è quello iniziale, oltre alla voglia di esplorare un titolo nuovo che contraddistingue le prime settimane) e quindi procederò all’acquisto a cuor leggero, pur mantenendo lo sguardo vigile sulle alternative per capire quali altre scelte in corsa possa offrire il mercato nel prossimo futuro.
Concludo con una considerazione personale: sono persuaso dall’idea che ogni anno il titolo peggiori e che quindi ogni anno salga la voglia di “quittarlo” prima del precedente, insomma a mio avviso quel “Fifa” a cui giocavi tutto l’anno è morto non soltanto nel nome e dinanzi ci ritroveremo un titolo la cui scadenza, in termini di divertimento, sarà sempre più breve. Tuttavia, fino a quando i mesi di gioco effettivo (quelli in cui ci divertiamo davvero) giustificheranno la spesa non mi farò troppi scrupoli ad aprire il portafogli, semplicemente accetto il fatto che quello che prima mi divertiva 10 mesi l’anno ora mi divertirà 3 o 4 mesi, pazienza. Dopotutto se si ritiene legittimo acquistare un God of War, un Elden Ring o uno Zelda per quelle 60/70 ore di gioco non vedo perchè non debba farlo con Ea Sports Fc, dico bene?