Uno sguardo alla concorrenza…

Nell’articolo precedente indico come motore d’acquisto (o meno) del prossimo titolo calcistico targato EA il peso della propria passione senza considerare concretamente la concorrenza come effettiva alternativa a chi senza calcio videoludico non sa campare.

Analizziamo dunque più nel dettaglio lo stato effettivo delle alternative per comprendere al meglio la situazione dell’attuale panorama calcistico-videoludico:

Goals si trova ancora in alpha ed è giocabile esclusivamente tramite invito, tra l’altro sono disponibili solo modalità “ambigue” (5v5 ad esempio) e le ultime notizie concrete risalgono a Maggio, insomma anche quest’anno lo giocheremo l’anno prossimo…

Meno conosciuto rispetto al titolo precedente, Man of the Match permetterà di giocare come player individuale (stile pro club, per intenderci) che come manager del team (stile carriera). Pur avendo superato brillantemente la fase kickstarter di finanziamento, parliamo di un titolo che non vedremo prima del 2025 ad essere ottimisti e che difficilmente si porrà in diretta concorrenza con titoli più completi come E-Football o Ea Sports FC.

UFL si propone come la più concreta alternativa allo storico duo “Fifa-Pes” e punta tutto sulla personale visione alternativa dell’amatissima modalità FUT di casa Ea. Al momento la release di questo titolo è prevista per un vago “fine 2023” ed a breve sono previsti dei closed test per individuare eventuali falle nel gameplay. Tutto lascia pensare che difficilmente avremo un prodotto raffinato prima di Natale nella migliore delle ipotesi.

Non è esattamente un concorrente nel vero senso del termine, ma quella di Football Manager è di certo una realtà alternativa concreta almeno per gli amanti dei titoli manageriali. Al momento non c’è una data di release ufficiale, ma tutto lascia pensare che verrà rispettata l’ormai consueta finestra novembrina. Tuttavia è bene ricordare che è già stata annunciata una vera e propria rivoluzione per il 2025 (con tanto di cambio del motore di gioco), quindi l’edizione 24 ormai imminente corre il serio pericolo di essere un capitolo-ponte senza infamia e senza lode.

Arriviamo infine a quella che da sempre è considerata la nemesi dei Canadesi, l’ex Pes ormai noto come E-Football. Il 4 Settembre è prevista la manutenzione dei server dell’edizione attuale che precede l’arrivo dell’edizione 2024, con probabile release al 7/9. In realtà non sappiamo molto delle novità previste per questa nuova edizione, di certo al momento manca ancora all’appello la promessa modalità “Master League” (anche se l’aumento dello spazio richiesto per l’installazione del titolo, da 50gb a 80gb, fa ben sperare sotto questo punto di vista) e rimane il solito dubbio: con un mero update fra le varie stagioni a segnare le differenze fra le edizioni, chi non era convinto dal gameplay nell’edizione precedente vedrà davvero delle differenze così concrete da concedere un try all’edizione appena aggiornata?

In conclusione, il panorama della concorrenza è frastagliato e nella nebbia non si intravede un vero e proprio campione pronto a sfidare il gigante Ea Sports FC. A mio avviso la reale forza del loro braccio resta incerta e le probabilità di rimanere delusi, anche alla luce delle oggettive difficoltà nel realizzare un titolo calcistico degno di nota, sono elevatissime. L’unica nota veramente positiva è che tutti i titoli in arrivo avranno un’anima free 2 play che permetterà ai più volenterosi di provarli appena saranno disponibili. Troppo poco probabilmente, ma meglio di nulla…