Gameplay Starter pg2

Le semi-gameplay starter sono carte particolari, poiché vivono di diverse fasi d’interesse e pericolo nel corso del gioco: 1) Allo start sono ottime per via del loro utilizzo nelle squadre più cheap, ma trovano interesse anche per utilizzo nelle feed di futbin ed è davvero facile sfruttarle per farci crediti. In questa fase occorre quindi individuare le card che si prestano per entrambi gli scopi (preferenza top 5 campionati, top nazioni e card veloci in campo) e sfruttare il duplice interesse per venderle con buona soddisfazione.   2) Con il “morire” delle feed sulle SBC avanzate (pochi giorni dopo la release di FIFA) diventano carte molto pericolose da smanettare poiché il loro valore non è tutelato da buon OV e quindi nulla vieta loro di scendere a prezzo di scarto/semi-scarto in pochissimo tempo. E’ proprio in questa fase che smetteremo temporaneamente di usarle . 3) Non tutti iniziano il gioco allo stesso momento, con il black friday o durante il Natale arrivano molti nuovi videogiocatori che andranno a replicare il percorso fatto nella fase “1” in attesa di trovare player migliori. Ed è in questo momento che potremo temporaneamente utilizzarle per soddisfare l’esigenza di questi nuovi player.

Le semi-gameplay sono carte che i giocatori con meno crediti utilizzeranno in campo, ma che al tempo stesso offrono una “tutela” dovuta al loro OV (se tutte le card OV87 costano 12K, il valore della “nostra” 87 non può crollare a 5K perchè gli OV precedenti  faranno da “cuscinetto”). Prima o poi arriveranno SBC che richiederanno OV importanti (in genere circa un mesetto dallo start) e quindi investire in queste carte ci permetterà di sfruttare l’attuale interesse di chi intende schierarle ed al tempo stesso star tranquilli poiché la loro richiesta futura in SBC impedirà a queste carte di crollare a prezzo di scarto (ed è ciò che le differenzia dalle semi-gameplay starter). Per sfruttare al meglio questa tipologia di carte occorre gestirle seguendo le regole del FLIPPING, facendo però attenzione a prenderle a prezzi vicini alla categoria (di nuovo, se tutti gli 87 costano 12k di media, non possiamo pagarle 24k, ossia il doppio) e laddove possibile anche vestite. Con “vestite” si vuole intendere quelle carte che hanno uno stile di gioco, di corsa ed intesa adeguato al meta e che possa aumentarne l’appetibilità nei confronti dell’utente pigro. Per fare un esempio, un terzino senza stile intesa (detto “nudo”, o anche “vergine”) che si vende a 7k potrebbe vendersi a 8k con lo stile “ancora”, o magari a 10k con stile “ombra” e 99 contratti già applicati. Ovviamente le card andranno scelte tra quelle più adeguate a scendere in campo, quindi un DC con 50 velocità difficilmente sarà apprezzato quanto un concorrente che vanta 80 velocità, meglio ancora se anche ben ibridabili per squadra/campionato/nazione.

Le gameplay pure sono le card più rischiose del gioco poiché non offrono nessun tipo di paracadute al trader che le smanetta. Possono non avere un OV importante e quindi risultare inutili nelle SBC, oppure il loro costo sarà talmente distante dalla categoria (l’esempio dell’87 di prima al doppio del prezzo rispetto ai suoi “colleghi” di OV) da renderne l’acquisto pericoloso.  Queste carte rappresentano la parte “end-game” della compravendita e sono assolutamente sconsigliate ai neofiti. Il loro prezzo varia in base all’immissione (pack e/o premi), l’arrivo di concorrenti (che le fanno calare) o l’arrivo di strong-link (che le fanno alzare), il trapelare di leak o l’annuncio di promo, insomma sono carte altamente instabili e ritengo deleterio trattarle in una guida scritta non potendo conoscere il grado di preparazione del lettore. In caso siate interessati, passate in live su www.twitch.tv/benwolfers e vi aiuterò volentieri.


Spero che questa guida sia utile per guidarvi alla transazione dai metodi starter alle card gameplay, ovviamente consiglio caldamente di soffermarsi a lungo sulle semi-gameplay prima di passare alle gameplay pure, visti gli alti rischi che possono farvi correre.

Se quanto letto non ti basta, vai a pagina 3 per un approfondimento sulle carte ESTINTE.