I primi 100.000 crediti

Ogni capitolo di FIFA che si sussegue di anno in anno porta con se diverse novità, a volte positive ed altre molto meno, ma anche una solidissima certezza: tutti dovremo ricominciare da zero e tutti saremo alla spasmodica ricerca di crediti per poter startare la nuova annata nel miglior modo possibile. Indipendentemente dal vostro essere gamer motivati dalla voglia di competere ai massimi livelli o trader bramosi di profitto, in questa fase del gioco sarete accomunati dall’unico mezzo inizialmente a vostra disposizione per muovere qualche soldo: la Web-App.

Sin dal primo accesso avremo a disposizione un pacchetto starter per creare la primissima bozza di rosa ed in base alla fondazione del club anche dei pacchetti di benvenuto (detti anche “bonus fedeltà“, disponibili se avete giocato con il medesimo account e sulla medesima piattaforma negli anni precedenti) che ci consentiranno di migliorarla. Un utente comune in questa fase in cui non si ha ancora accesso al gioco penserebbe a farsi la squadra più forte possibile con il contenuto dei pacchetti, ad abbellirsi il club con stemmi e magliette della squadra tifata o magari a rendere più intrigante il proprio stadio per essere pronto appena avrà il game in mano… ERRORE.

Questi primi accessi sono fondamentali per mettere da parte un tesoretto di 5/7/10k (dipende da cosa si trova dai pacchetti iniziali) con cui condurre le prime operazioni di mercato, il consiglio è quindi quello di vendere tutto ciò che è scambiabile (con tutto mi riferisco anche alle magliette, ai nuovi oggetti stadio, agli stemmi delle squadre e naturalmente anche ai giocatori). In questa fase ogni credito fa brodo e personalmente parlando consiglio di valutare ogni singola carta e ricorrere allo scarto solo se vedete che proprio non si riesce a piazzare dopo diverse listate (dopotutto la pila trasferimenti sarà vuota, quindi fare qualche listata in più non arreca nessun dolo). Fate molta attenzione alla carta “cambio-ruolo”, che potrebbe essere fondamentale in FIFA 23 e non sappiamo ancora quanto facilmente verrà droppata (se vedete che vale 2 spicci, io conserverei in club, se invece vale molto venderei).

Con questo tesoretto potremo imbastire le prime operazioni di compravendita, legate principalmente alle SBC attive (praticamente l’unica cosa che l’utente medio potrà fare da web-app) e quindi cercando quei giocatori bronzo/argento/oro utili per completarle, sebbene non esista un unico metodo per far crediti: c’è chi vorrà abbellirsi lo stadio (e quindi potremo far crediti vendendogli i relativi oggetti), chi pensa già alla squadra e quindi cercherà magliette, stemmi o allenatori (magari vendutigli da noi), ma personalmente sono dell’idea che si possano fare più crediti incrociando diverse tipologie di compravendita:

Le SBC iniziali saranno davvero popolari in questa fase, anche perché non potendo giocare si tenta di “portarsi avanti” e sicuramente il pensiero di completarle sarà diffuso, complice anche la speranza di sculata in uno dei vari pacchetti proposti. Sapendo questa cosa, potremo andare a sfruttare le feed di FUTBIN per vedere quali giocatori sono più popolari in queste sfide e tentare la sniperata per poi piazzarli a prezzo di mercato o in flipping, o ragionare direttamente per ibridazione: ci sono infatti giocatori appetibili a prescindere alle attuali soluzioni proposte da FUTBIN, si può quindi impostare una ricerca per nazioni principali che giocano in campionati principali (ad esempio un tedesco in premier) o ruoli di grande richiesta (ad esempio i terzini). Molte persone ignorano il valore di un giocatore e lo mettono in vendita ad una cifra casuale, capita quindi molto spesso di trovare un giocatore “oro non raro” (ad esempio) proposto in vendita a 500 crediti, con però un valore di mercato di 1000! Può sembrare un guadagno irrisorio, ma ribadisco che in questa fase dell’anno ogni credito fa brodo e tante operazioni di questa tipologia potranno fornirci un buon gettito di crediti.

Non tutti quanti però sono bravi nello sniping, soprattutto da WebApp se siete abituati a farlo da console, ed ecco quindi che potreste dedicarvi alle aste (sempre sui medesimi giocatori): in questo caso dovremo effettuare decine e decine di offerte ai giocatori in scadenza cercando di rimanere ai limiti dello scarto o comunque abbastanza sotto il prezzo di mercato, ad esempio se un giocatore si vende a 1000 crediti cercare di prenderlo intorno ai 600/700). Parlo di decine di offerte perché molto spesso sarete rilanciati oltre la cifra limite che avete stabilito, in genere ogni 10/15 aste ne riuscirete a portare a casa un paio, ma così facendo avrete massimizzato la spesa e quindi potrete vantare un’ottima resa.

Vi ricordo infine che come anticipato non esistono solo i giocatori da sbc, prima ad esempio abbiamo parlato di oggetti del club o dello stadio ed anche questa tipologia di carta è ottima per incamerare crediti, inoltre molte persone saranno tentate dal farsi una squadretta per quando potranno giocare e quindi anche quei giocatori “bruttini” (dotati però di qualche caratteristica gameplay interessante, ad esempio terzini veloci) che potrebbero facilmente finire nelle primissime squadre starter.

Prosegui la lettura a pagina 2.