
AVVERTENZE – Resistete alla tentazione di monitorare le singole aste per rilanciare un eventuale rialzo della vostra offerta, come ad esempio si è soliti fare con altre card. Ci saranno aste che si concluderanno positivamente e (tantissime) aste che vi sfuggiranno, in ogni caso non cadete nella trappola mentale del “devo vincerlo per forza io” per non rischiare di marginare troppo poco dalla successiva rivendita a causa dei continui rilanci: Un conto è vendere a 500 crediti un giocatore pagato 150, meno conveniente è se lo avete pagato 350 a causa dei troppi rilanci. Ovviamente con il passare del tempo acquisirete maggiore padronanza del metodo e capirete quali carte meritano un rilancio perché più rare e quali invece sono totalmente ignorabili, all’inizio però consiglio di resistere alla tentazione appena citata.
I filtri di ricerca possono essere ulteriormente raffinati per escludere ancora più risultati, ad esempio specificando la nazionalità o aumentando il prezzo minimo di “compralo subito”. Ovviamente maggiore è questo prezzo o il numero di filtri “mixati”, minore saranno i risultati della ricerca e difficilmente si otterranno troppi oggetti tralasciati dai nostri competitors (ricordate che non siete soli sul mercato).
Fondamentale ricordarsi di mettere subito in vendita l’oggetto vinto: lo scorrere del tempo potrebbe infatti alterarne il valore e quindi, pur non potendoci rimettere (avendo preso la maggior parte delle carte a scarto), il nuovo prezzo rischia di farci marginare meno. L’ideale è piazzare 15/20 offerte, controllare ciò che si è vinto e metterlo subito in vendita prima di piazzare altre 15/20 offerte.
TIPS 1 – Da console capita molto spesso di vedere solo una porzione di giocatori effettivamente in vendita, e ciò potrebbe ingannare soprattutto in fase di confronto-prezzo e magari indurci ad esultare per un acquisto a 150 crediti che pensiamo possa valere 1500 crediti per poi scoprire che non si erano visualizzate copie del medesimo giocatore a soli 400 crediti. Se però facciamo la medesima ricerca da WebApp vedremo molti più risultati e questo ci consentirà dei confronti ancora più precisi.
TIPS 2 – Capiterà sicuramente di vedere la maggior parte delle offerte superate, a volte potrebbero esserci anche il 100% dei rilanci. E’ importante non farsi abbattere, la concorrenza è molta e quest’anno con il mercato condiviso sarà ancora più complicato, e ricordarsi che stiamo attuando un metodo filler: i soldi che contano li faremo con altre operazioni.
CAROGNATA – A causa dei tanti campioncini che leggono solo parte delle guide, di fretta e saltando pezzi, per poi farmi perdere tempo in live con il loro “il metodo non funziona” ho volutamente inserito un parametro impossibile da ricercare nei filtri citati. Chi legge attentamente capirà subito cosa non può essere ricercato e comunque avendo letto bene tutta la guida saprà perfettamente cosa fare in alternativa (dopotutto.. è scritto!), mentre io capirò subito chi parla in chat senza aver letto bene 😉