Opzione 1: Campionato Francese – La Ligue 1 è un campionato starter storicamente molto cheap, ma che tende a nascondere sorprese interessanti e soprattutto è facilissimo da ibridare per nazionalità, rendendo di conseguenza molto comodi gli upgrade futuri (sia ricercati che eventualmente sculati in qualche pacchetto). Ad esempio trovare Varane e costruirci una Premier League intorno ha il suo bel costo, incastonarlo in una squadra francese è invece certamente più economico. Se poi consideriamo che molti dei giocatori più forti/buggati del gioco sono francesi (basti pensare ai vari Mbappè, Kantè, Dembelè, Mendy e potrei andare avanti ancora a lungo) allora anche la futura strada che conduce alla squadra vera e propria è praticamente spianata, rendendo questa opzione la mia preferita.
In alternativa possiamo considerare la Bundesliga: con il cambio dell’intesa introdotto da FIFA 23 inserire giocatori di altri campionati non è troppo complicato e potremo sempre contare sul “blocco Bayern”ed in generale sul “blocco francese” (Nkunku-Diaby-Lacroix-Roussillon ecc).
Opzione 2: Sculata – All’avvio del gioco vi verranno assegnate delle carte “base”, a cui potrete sommare le carte trovate nei pacchetti iniziali che vi spettano se avete giocato le precedenti edizioni di FIFA e magari completerete qualche SBC fondazione. I più fortunati da questo “mucchio” potrebbero fare la classica sculata e ritrovarsi un giocatore molto forte, ma non scambiabile. In tal caso potreste scegliere di costruire la rosa intorno a questo campione, cercando di adattare quel che avete trovato per poi ricorrere al mercato solo per tappare i buchi di ruolo lasciati scoperti.
Ovviamente non potete scegliere di sculare, ma potreste comunque adottare questo metodo per massimizzare il risparmio iniziale, consapevoli però che difficilmente farete upgrade comodi e ad un certo punto (consiglio dopo il black-friday) dovrete fare numerosi cambi di formazione.
Opzione 3: Ibrida – La terza strada percorribile è quella di scegliere una formazione-Frankenstein composta da diversi elementi prelevati da vari campionati, incluse le leghe di seconda fascia (spesso sottovalutate). Sfruttando la nuova intesa avrete modo di creare rose fantasiose (ad esempio sfruttando i tanti brasiliani sparsi nei campionati minori), e così facendo riuscirete sicuramente a coniugare una buona starter ed un bel risparmio di crediti.
Anche in questo caso lo svantaggio è che quando sarà il momento di fare dei cambi probabilmente dovrete fare più acquisti in contemporanea visto il mix di campionati fin qui usato, ma per risparmiare qualcosa all’inizio può valerne la pena.
Ovviamente siete sempre liberi di creare delle rose full Serie A o magari andare a pescare squadre esotiche olandesi o turche, ma a mio avviso il modo più efficiente di iniziare la nostra avventura FUT è quello di startare con una Ligue1, per poi potenziarla di volta in volta grazie ai crediti che macineremo con la nostra consueta compravendita. A tal proposito, vi ricordo che mi trovate live la mattina su www.twitch.tv/benwolfers !